fbpx
Le trasformazioni della donna
  • Chi siamo
    • Carla Barzanò, dietista, esperta in educazione alimentare
    • Fiorenza Zanchi, ginecologa, psicosomatista e omeopata
    • Pierluisa Robecchi, fisoterapista esperta in discipline corporee
  • Collaborano con noi
    • Anna Agostoni, dermatologa
    • Vanessa Bosquet Ortega, fotografa e film maker
    • Cristiana Cella, giornalista
    • Paola Dorigoni, avvocato
  • Missione
  • Privacy Policy
Le trasformazioni della donna

Uno spazio di scambio dedicato a tutte le donne per imparare a stare bene con se stesse

Menu
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Eros
    • Immagine, colore, moda
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri

cura

CRESCERE E VIVERE COME ALLEVATORE DI BESTIAME

by Leave a Comment
vacche al pascolo

Come vivono gli allevatori di bestiame? Quali difficoltà devono affrontare? Quali vantaggi offre questo stile di vita? La giornalista e scrittrice tedesca Uta Ruge esplora queste domande nel suo libro “Le mucche, mio nipote e io – Crescere, lavorare e vivere con i grandi animali”. Partendo dal contesto familiare, il libro si espande sulla rilevanza … [Read more…]

Posted in: Riflessioni/news Tagged: allevamenti, benessere animale, cura, economia, formaggio, impatto, latte, pascoli, qualità, sostenibile, sostenibilità, stalle, vacche, zootecnia

5 FEBBRAIO, GIORNATA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE.

by Leave a Comment
SPRECO ALIMENTARE

La Latteria di Chiuro prosegue i percorsi educativi sul tema dell’alimentazione sostenibile con il progetto: “Il gusto della natura”, iniziato lo scorso anno in Lombardia con il sostegno di Magia Verde Onlus e della Fondazione Cariplo nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. Quest’anno il percorso prosegue promuovendo nuove esperienze per valorizzare il cibo … [Read more…]

Posted in: Cibo e Benessere, Suggerimenti Tagged: cibo, cura, educazione, giornata anti spreco, recupero, rifiuti, scuola, sostenibile, spreco, stopallospreco, valore

IL CIBO E I SENSI: UNA SINFONIA DI SENSAZIONI

by Leave a Comment

Canali di percezione privilegiati per valutare il cibo, i sensi rappresentano fin dalla nascita un orientamento fondamentale mentre mangiamo. Spesso vengono però ingannati dai numerosi stimoli fuorvianti, che compromettono la loro sensibilità o impediscono di percepire a fondo i segnali che ci trasmettono. Trascurarli compromette il piacere di mangiare e può alterare la capacità di … [Read more…]

Posted in: Cibo e Benessere, Suggerimenti Tagged: cibo, conoscere, cura, parole chiave, ricordo, sapori, scegliere, sensi, spuntini

CURA

by Leave a Comment
curiamo il mondo

PAROLA CHIAVE PER IL PRESENTE ED IL FUTURO DELL’ UMANITÀ E DELLA TERRA Riprendiamo il tema della cura con l’intervento di Pier Luisa Robecchi, insegnante di yoga e fisioterapista che ci presenta un percorso di riflessione per avvicinarci a questa funzione fondamentale.  di Pierluisa Robecchi Etimologia della parola Cura La parola “CURA” deriva dall’omonima latina, … [Read more…]

Posted in: Benessere Tagged: conoscenza, cura, futuro, messaggio, osseervare, Perluisa Robecchi, positivo, saggezza, saggio, terra, umanità, unire, vuoto

PER UN VIAGGIO DI BENESSERE TRA CORPO E MENTE MEGLIO LA “NATURA”

by Leave a Comment

di F. Zanchi E’ sempre più sentito il bisogno di un approccio terapeutico in grado di prendere in considerazione non solo la malattia o il sintomo, dunque la parte, ma l’individuo nella sua totalità: corpo e mente per un benessere centrato sull’intera dimensione individuale. Per soddisfarlo le medicine “Naturali” e in particolare quelle “Olistiche”, possono … [Read more…]

Posted in: Integratori e lifestyle, Salute per la donna Tagged: agopuntura, ayurvedica, cam, cura, cura di sè, Dott.ssa Fiorenza Zanchi, erboristeria, fitoterapia, isis, natura, omeopatia, osteopatia, persona, sintomi, tossicità
1 2 3 Successivo »

Iscriviti alla nostra Newsletter

latte e formaggio

Seguiteci anche su Facebook!

Seguiteci anche su Facebook!

Articoli recenti

  • CIBI FRESCHI, CONSERVATI O PROCESSATI?
  • PRIMAVERA A TAVOLA
  • ASCOLTARE, SCEGLIERE E CONDIVIDERE

Copyright © 2025 Le trasformazioni della donna.

Magazine WordPress Theme by themehall.com

MENU
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Eros
    • Immagine, colore, moda
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri