fbpx
Le trasformazioni della donna
  • Chi siamo
    • Carla Barzanò, dietista, esperta in educazione alimentare
    • Fiorenza Zanchi, ginecologa, psicosomatista e omeopata
    • Pierluisa Robecchi, fisoterapista esperta in discipline corporee
  • Collaborano con noi
    • Anna Agostoni, dermatologa
    • Vanessa Bosquet Ortega, fotografa e film maker
    • Cristiana Cella, giornalista
    • Paola Dorigoni, avvocato
  • Missione
  • Privacy Policy
Le trasformazioni della donna

Uno spazio di scambio dedicato a tutte le donne per imparare a stare bene con se stesse

Menu
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Eros
    • Immagine, colore, moda
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri

scuola

CORTILI INTELLIGENTI

by Leave a Comment
CORTILE SCUOLA

SALUTE PARTECIPAZIONE REALIZZAZIONE APPRENDIMENTO Per affrontare le pessime condizioni degli spazi esterni delle scuole, è stata proposta una riqualificazione partecipativa mirata a migliorare il potenziale pedagogico e didattico dei cortili scolastici. Il modello “Moving School 21”, sviluppato attraverso vari progetti europei, integra architettura, pedagogia, pianificazione urbana, partecipazione, scienze della salute e dello sport, sociologia e … [Read more…]

Posted in: Libri Tagged: bambine, bambini, collaborazione, cortili, educazione, istruzione, luoghi abitati, miglioramento, moving school 21, scuola, stare insieme

IL GUSTO DELLA NATURA

by Leave a Comment

UN VIAGGIO DA VIVERE INSIEME Con la fine dell’anno scolastico, l’attesa pausa estiva è finalmente arrivata. Le esperienze vissute dai bambini e dalle bambine delle scuole primarie lombarde durante il progetto “Il gusto della natura”, possono ispirarci a trascorrere del tempo in famiglia, dedicandoci al benessere, alla tutela dell’ambiente e alla scoperta della natura. I … [Read more…]

Posted in: Storie di vita Tagged: allunni, cibo, classi, desertificazione, educazione, Lecco, Linarolo, mensa, natura, recupero, riciclo, rifiuti, scuola, smaltimento, solidarietà, Sondrio, sostenibilità, spreco, studenti, Valtellina, verde

SPRECARE MENO SI PUÒ

by Leave a Comment

Dai gusti personali al risparmio di cibo e imballaggi: insieme a scuole e famiglie per cambiare abitudini verso la sostenibilità. Dopo aver celebrato la giornata nazionale per la prevenzione dello spreco alimentare con diverse attività, prosegue sul tema della prevenzione degli sprechi il progetto “Il gusto della natura”, promosso da Magia Verde Onlus sostenuto da … [Read more…]

Posted in: Storie di vita Tagged: avanzi, bambini, cibo, educazione, mensa, ridurre gli avanzi, salute, scuola, sostenibilità, spreco

5 FEBBRAIO, GIORNATA NAZIONALE PER LA PREVENZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE.

by Leave a Comment
SPRECO ALIMENTARE

La Latteria di Chiuro prosegue i percorsi educativi sul tema dell’alimentazione sostenibile con il progetto: “Il gusto della natura”, iniziato lo scorso anno in Lombardia con il sostegno di Magia Verde Onlus e della Fondazione Cariplo nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. Quest’anno il percorso prosegue promuovendo nuove esperienze per valorizzare il cibo … [Read more…]

Posted in: Cibo e Benessere, Suggerimenti Tagged: cibo, cura, educazione, giornata anti spreco, recupero, rifiuti, scuola, sostenibile, spreco, stopallospreco, valore

TUTTI, MA PROPRIO TUTTI, A TAVOLA. PER UNA MENSA…IMMENSA

by Leave a Comment

A scuola, il momento del pasto rappresenta un’occasione importante per la socializzazione e l’inclusione delle bambine e dei bambini, tuttavia, le sempre più precarie condizioni economiche delle famiglie italiane ha fatto sì che molti minori siano costretti a rinunciare al pranzo in mensa. Tiziana Luciani ci accompagna alla scoperta Raymond Paumier, il maestro francese che … [Read more…]

Posted in: Storie di vita Tagged: 1945, cibo, dopo guerra, francia, mensa, Raymond Paumier, Ristoranti per bambini, scuola, socialità
1 2 Successivo »

Iscriviti alla nostra Newsletter

latte e formaggio

Seguiteci anche su Facebook!

Seguiteci anche su Facebook!

Articoli recenti

  • CIBI FRESCHI, CONSERVATI O PROCESSATI?
  • PRIMAVERA A TAVOLA
  • ASCOLTARE, SCEGLIERE E CONDIVIDERE

Copyright © 2025 Le trasformazioni della donna.

Magazine WordPress Theme by themehall.com

MENU
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Eros
    • Immagine, colore, moda
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri