fbpx
Le trasformazioni della donna
  • Chi siamo
    • Carla Barzanò, dietista, esperta in educazione alimentare
    • Fiorenza Zanchi, ginecologa, psicosomatista e omeopata
    • Pierluisa Robecchi, fisoterapista esperta in discipline corporee
  • Collaborano con noi
    • Anna Agostoni, dermatologa
    • Vanessa Bosquet Ortega, fotografa e film maker
    • Cristiana Cella, giornalista
    • Paola Dorigoni, avvocato
  • Missione
  • Contatti
  • Privacy Policy

Uno spazio di scambio dedicato a tutte le donne per imparare a stare bene con se stesse

Menu
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Eros
    • Immagine, colore, moda
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri

picnic

FERRAGOSTO

Posted by carlab on 14 Agosto 2022 | Leave a response

Un pic-nic di stagione

picnic

di Elena Folli

Un pic-nic all’aria aperta è l’ideale per vivere in compagnia queste giornate festive. Organizzatelo a pranzo, all’ombra rinfrescante degli alberi, oppure per cena, di fronte alla magia del tramonto. Fate in modo che ciascun ospite porti qualcosa, assegnando alcuni semplici compiti, per condividere equamente gli sforzi. Da parte vostra, offrite qualcosa di semplice come la frutta fresca, che ben presentata rallegra e rinfresca. Aggiungete qualche ricetta facile, ma diversa dal solito. Eccone un paio da provare con gli ortaggi di stagione, ricchi di principi attivi riequilibranti. In primo piano abbiamo messo gli zucchini, base di stuzzicanti involtini. Potete sostituirli con le melanzane. 

 

Buon Ferragosto a tutte.

zucchine

Involtini di zucchini vegetariani, con mozzarella, pomodoro e origano

  • Senza uova, senza glutine
  • Preparazione 25'
  • Cottura 15'
  • Facile

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 zucchini da circa 150 g ciascuno
  • 12 pomodorini lavati e tagliati a metà
  • 200 g di mozzarella di bufala tagliata in 24 pezzettini
  • 3 cucchiai di foglie di origano fresco sminuzzate
  • 4 cucchiai di olio evo
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 presa di sale
  • origano per decorare

Preparazione:

1. Lavare

Lavate e tagliate a metà i pomodorini, cospargeteli con origano e poco sale, irrorateli con un filo d’olio e stufateli, a fiamma bassa, per 10 minuti, finché ammorbidiscono.

 

2. Lavare

Lavate gli zucchini, eliminate le estremità e tagliateli a fette verticali spesse 3-4 millimetri.

3. Stufare

Stufateli, delicatamente, da entrambi i lati, con poco olio, l’aglio tritato, qualche foglia di origano sminuzzata, in due padelle dal fondo pesante. Girateli, da entrambi i lati, in modo che ammorbidiscano e insaporiscano restando croccanti. Salateli alla fine.

4. Appoggiare

Appoggiate un pezzettino di mozzarella all’estremità di ogni fetta di zucchino, unite mezzo pomodorino, arrotolate, formando gli involtini. Fermateli con uno stuzzicadenti.

5. Mettere

Mettete alla fine di ogni stuzzicadenti una foglia di origano per decorare. Proseguite così finché avete esaurito gli ingredienti.

pomodoro

Pomodorini

I pomodori forniscono licopeni, preziosi per mantenere l’equilibrio della pelle in estate. Aggiungete una pozione di fagiolini al basilico.

Leggi anche

Insalate: cucinarle con cura le rende più digeribili

ceci

Involtini di zucchini vegani, con crema di ceci

  • Senza uova e latticini
  • Preparazione 20'
  • Cottura 20'
  • Facile

Ingredienti per 4 persone:

  • 3 zucchini da circa 150 g ciascuno
  • 200 g di ceci cotti
  • 4 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaio di tahin
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 manciatina di foglie di menta
  • 3 cucchiai di capperi ben dissalati
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • 3 cucchiai di pan grattato
  • 1 cucchiaio di timo sminuzzato
  • 1 presa di coriandolo
  • 1 presa di sale
  • menta per decorare

Preparazione:

1. Lavare

Lavate gli zucchini, eliminate le due estremità e tagliateli a fette verticali spesse circa 1/2 centimetro. Passateli, da entrambi i lati, in un miscuglio di pan grattato, sesamo, olio, timo e sale.

2. Infornare

Infornateli, a 180 gradi, per circa 20 minuti.

3.Passare

Passate i ceci, riducendoli in una purea densa. Unite la menta e i capperi tritati, il tahin, 1 cucchiaio di olio evo, il succo di limone. Mescolate e controllate il sale.

4.Mettere

          Mettete all’estremità di ogni fettapo’ crema di ceci. Arrotolate, formando gli involtini, fermateli con uno stuzzicadenti e decorate con 1 foglia di menta.

zucchine

Zucchini

Gli zucchini sono ricchi di potassio, che aiuta a mantenere l’equilibrio idrico quando fa caldo. I ceci aiutano a regolare il colesterolo. Abbinate gli involtini a un’insalata verde, arricchita con pomodori, ravanelli e un tocco di cipolla.

Posted in: Cibo e Benessere, Ricette | Tagged: aria aperta, consigli, mangiare, picnic, veg

Iscriviti alla nostra Newsletter

latte e formaggio

Seguiteci anche su Facebook!

Seguiteci anche su Facebook!

Articoli recenti

  • PRONTI? FACCIAMO UNA PAUSA!
  • DONNE CON LE MANI “LEGATE”
  • A TAVOLA: INSIEME C’È PIÚ GUSTO!

Copyright © 2023 Le trasformazioni della donna.

Powered by WordPress and Magazine.

MENU
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Eros
    • Immagine, colore, moda
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri
 

Caricamento commenti...