fbpx
Le trasformazioni della donna
  • Chi siamo
    • Carla Barzanò, dietista, esperta in educazione alimentare
    • Fiorenza Zanchi, ginecologa, psicosomatista e omeopata
    • Pierluisa Robecchi, fisoterapista esperta in discipline corporee
  • Collaborano con noi
    • Anna Agostoni, dermatologa
    • Vanessa Bosquet Ortega, fotografa e film maker
    • Cristiana Cella, giornalista
    • Paola Dorigoni, avvocato
  • Missione
  • Privacy Policy
Le trasformazioni della donna

Uno spazio di scambio dedicato a tutte le donne per imparare a stare bene con se stesse

Menu
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Eros
    • Immagine, colore, moda
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri

qualità

CRESCERE E VIVERE COME ALLEVATORE DI BESTIAME

by Leave a Comment
vacche al pascolo

Come vivono gli allevatori di bestiame? Quali difficoltà devono affrontare? Quali vantaggi offre questo stile di vita? La giornalista e scrittrice tedesca Uta Ruge esplora queste domande nel suo libro “Le mucche, mio nipote e io – Crescere, lavorare e vivere con i grandi animali”. Partendo dal contesto familiare, il libro si espande sulla rilevanza … [Read more…]

Posted in: Riflessioni/news Tagged: allevamenti, benessere animale, cura, economia, formaggio, impatto, latte, pascoli, qualità, sostenibile, sostenibilità, stalle, vacche, zootecnia

QUALI ABBINAMENTI PER UN MENU EQUILIBRATO?

by Leave a Comment
arlimentazione equilibrata

Quali sono gli abbinamenti migliori per il menu? Meglio carboidrati e verdure a pranzo e proteine con verdure a cena, oppure a ogni pasto carboidrati, verdure e proteine? Per orientarci aiuta seguire la filosofia della dieta mediterranea, che ispira i nostri suggerimenti. di Carla Barzanò Mode e raccomandazioni Cibi ricchi di carboidrati, come la pasta, … [Read more…]

Posted in: Cibo e Benessere, Suggerimenti Tagged: cereali, gusto, menu, menu equilibrato, natura, proteine, qualità, stare bene, verdure, yogurt

LA SCELTA GIUSTA

by Leave a Comment
hastag associazione donne

La crisi causata dal Coronavirus ha messo in luce la debolezza di un sistema economico fondato sulla crescita continua dei consumi senza tener conto della qualità dei prodotti e dalle ricadute ambientali e sociali della loro produzione. È ora di cambiare. Noi donne possiamo fare molto con le nostre scelte quotidiane. Non dobbiamo sentirci impotenti. … [Read more…]

Posted in: Storie di vita Tagged: attenzione, azienda, enterpriseingirls, impresa, obbiettivi, professione, progettazione, programmazione, qualità, spreco

15 MARZO, SCIOPERO PER IL CLIMA

by Leave a Comment

La Cucina Sostenibile L’esigenza di trovare un modo di vivere che salvaguardi le risorse della natura incalza. Ognuna di noi può avere un ruolo fondamentale per rinnovare i percorsi della vita quotidiana in questa direzione. Approfittiamo di questa giornata dedicata all’ambiente per condividere con voi alcune riflessione sul tema del cibo e della dieta sostenibile. … [Read more…]

Posted in: Cibo e Benessere, Suggerimenti Tagged: 15 maro, ambiente, bio, biologico, Carla barzanò, cibo, condividere, condizioni di lavoro, cucina sostenibile, gusto, inquinamento, qualità, ridare senso, rinnovare i percorsi, risparmio, ruolo fondamentale, salute, salvaguardare la natura, sapore, sciopero del clima, sostenibilità, spreco, vita quotidiana

ADELE SCIRROTTA: L’OLIO È LA FONTE DELLA VITA

by Leave a Comment

Di Francesca Vitelli   Il lavoro come vocazione Adele non fa l’olivicoltrice ma È una olivicoltrice perché questo lavoro, la passione della sua vita, lo ha assorbito per osmosi prima dai nonni e poi dai genitori. A testimoniarlo c’è il nome dell’azienda A.co.s olearia: le iniziali dei nomi dei genitori. Adele coltiva, trasforma, imbottiglia e … [Read more…]

Posted in: Società, lavoro e comunicazione Tagged: a.co.s olearia, adele scirotta, amore, bambini, coltivare, cultura, extra vergine, frantoiane, frantoio, gusto, imbottigliare, imprenditrice, italiano, latte materno, lavoro, lavoro come vocazione, olio fonte di vita, olive, olive italiane, olivi, olivicoltrice, passione, profumo, qualità, salute, sapore, testimoniare, trasformazione, vocazione
1 2 Successivo »

Iscriviti alla nostra Newsletter

latte e formaggio

Seguiteci anche su Facebook!

Seguiteci anche su Facebook!

Articoli recenti

  • CIBI FRESCHI, CONSERVATI O PROCESSATI?
  • PRIMAVERA A TAVOLA
  • ASCOLTARE, SCEGLIERE E CONDIVIDERE

Copyright © 2025 Le trasformazioni della donna.

Magazine WordPress Theme by themehall.com

MENU
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Eros
    • Immagine, colore, moda
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri
 

Caricamento commenti...