fbpx
Le trasformazioni della donna
  • Chi siamo
    • Carla Barzanò, dietista, esperta in educazione alimentare
    • Fiorenza Zanchi, ginecologa, psicosomatista e omeopata
    • Pierluisa Robecchi, fisoterapista esperta in discipline corporee
  • Collaborano con noi
    • Anna Agostoni, dermatologa
    • Paola Barzanò, consulente moda e immagine
    • Vanessa Bosquet Ortega, fotografa e film maker
    • Cristiana Cella, giornalista
    • Gabriella Cella Al-Chamali, maestra di yoga
    • Paola Dorigoni, avvocato
    • Luisa Gardella, consulente politiche del lavoro
    • Paola Vignelli, web designer e consulente comunicazione
  • Missione
  • Contatti
  • Privacy Policy

Uno spazio di scambio dedicato a tutte le donne per imparare a stare bene con se stesse

Menu
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Eros
    • Immagine, colore, moda
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri

vichi

DELIZIOSE CRESPELLE PER INIZIARE L’ANNO CON DOLCEZZA.

Posted by carlab on 2 Gennaio 2021 | Leave a response
Albero del 2021

di Carla Barzanò

Anno nuovo vita nuova?
Augurandoci che quest’anno riservi per voi momenti di rigenerazione, desideriamo accompagnavi con suggerimenti e testimonianze per condividere pratiche volte a una vita sostenibile, che generi benessere individuale e collettivo.
Ci ispirano gli obiettivi dell’agenda ONU 2023, che pongono l’accento sull’esigenza di impegnarsi insieme, su più fronti, per garantire un futuro migliore.
A partire dalla scelta del cibo. Privilegiare ingredienti amici della salute e dell’ambiente, che rispettino e valorizzino le risorse umane è sempre più importate.
Se avete ricette, suggerimenti o idee da condividere siete benvenute. Le accoglieremo nel nostro spazio dedicato alla creatività femminile.
Intanto iniziamo in dolcezza. Vi proponiamo due varianti delle crespelle, considerate simbolo di amicizia nella tradizione. Provatele come piatto forte per la cena, oppure per concludere un pasto in compagnia, o, ancora, per una prima colazione festiva diversa dal solito.
Buon inizio tutte voi e grazie in anticipo per ogni forma di condivisione.

CRESPELLE
CRESPELLE
  • COME PREPARARLE A REGOLA D’ARTE

  • Scegliete farine integrali, di produzione biologica.

  • Stemperatele nel liquido come descritto nelle ricette.

  • Lasciate riposare la pastella così ottenuta, coperta, a temperatura ambiente, circa 1 ora, prima di cuocere le crespelle.

  • Scaldate una padella dal fondo pesante e ungete bene il fondo con un pezzo di carta da cucina impregnato di olio evo.

  • Fate ricadere un mestolino di pastella sul fondo e ruotate la padella in modo da formare uno strato sottile. Quando si rapprende, girate la crespella dall’altro lato. Evitate bruciacchiature.

  • Scaldate le crespelle brevemente, appena prima di servirle e di farcirle, dopo averle messe in pila in una padella, se necessario con un goccio d’acqua. Scaldatele, invece, già farcite e arrotolate, quando il ripieno deve essere caldo. 

  • Usate una padella del diametro di circa 18 centimetri.

crespelle e mele

Di grano saraceno, con mele, uvette, zenzero

  • Senza glutine, Vegana
  • Preparazione 40'
  • Cottura 45'
  • Facile-Vanno preparate con anticipo

Ingredienti per 4 persone:

  • PER LE CRESPELLE
  • 100 g di farina di grano saraceno
  • circa 1,8 dl latte vegetale senza zucchero o di acqua
  • circa 2 cucchiai di olio evo
  • PER IL RIPIENO
  • 800 g di mele
  • 2 foglie di salvia
  • 1cucchiaio di uvette e 2 fichi secchi, entrambi ammorbiditi in acqua
  • 1 cucchiaio di zenzero grattugiato
  • 1 presa di cannella

Preparazione:

1. Stemperare

Stemperate la farina di grano saraceno nel latte o nell’acqua. Mescolate, coprite e fate riposare 1 ora.

2. Sbucciare

Sbucciate le mele, riducetele a dadini, mettetele in una ciotola con le uvette, i fichi secchi a pezzettini, lo zenzero grattugiato, la salvia e la cannella. Mescolate.

3. Trasferire

Trasferite le mele in una padella dal fondo pesante, unite 2-3 cucchiai di acqua, copritele e stufatele, per circa 20 minuti, finché sono morbide. Togliete la salvia.

4. Preparare

Preparate 4 crespelle come descritto nel box.

5. Riempire

Riempitele, poco prima di servirle, con le mele, quindi arrotolatele e scaldatele bene in una padella, coperte, unendo, se necessario, un goccio d’acqua.

6. Portare

Portatele a tavola ben calde, con cannella da aggiungere a piacere.

fichi e uva

Fichi e Uvette

vi permettono di eliminare lo zucchero e arricchiscono le mele di minerali e fibre.

Leggi anche

Zuppa prebiotica depurativa

Con farina integrale, ricotta, noci e uvetta

  • Integrali
  • Preparazione 30'
  • Cottura 25'
  • Facile-Va preparata con anticipo

Ingredienti per 4 persone:

  • PER LE CRESPELLE
  • 80 g di farina integrale
  • 1,6 dl di latte
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 rametto di rosmarino
  • PER IL RIPIENO
  • 150 g di ricotta vaccina freschissima
  • 2-3 cucchiai di latte
  • 2 cucchiai di cacao amaro
  • 40 g di gherigli di noce
  • 30 g di uvetta ammollata
  • 1 cucchiaio di miele di timo o rosmarino o altro miele aromatico
  • PER DECORARE
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 6 fettine di arancia con la buccia divise a metà
  • 6 gherigli di noce divisi a metà

Preparazione:

1. Mescolare

Mescolate la farina con il latte, l’uovo, il rosmarino tritato finissimo. Coprite la pastella ottenuta e lasciatela riposare per un’oretta.

2. Mischiare

Mischiate la ricotta con il latte, il cacao, i gherigli di noce a pezzettini, il miele e le uvette.

3.Preparare

Preparate le crespelle e scaldatele appena prima di servirle, come descritto nel box.

4.Farcire

Farcitele con la crema di ricotta a temperatura ambiente e cospargetele con cannella mescolata a cacao.

5.Decorare

Decoratele con le fettine d’arancia e i gherigli di noce.

ricotta

La Ricotta

è leggera e fornisce proteine del siero del latte nutrienti e sazianti

Posted in: Cibo e Benessere, Ricette | Tagged: berzanò, cibo, crespelle, cucinae, noci, ricette, salute, sapore, stare bene, vichi

Iscriviti alla nostra Newsletter

Consigliati da noi

vitformula

Seguiteci anche su Facebook!

Seguiteci anche su Facebook!

Articoli recenti

  • MANGIARE BENE PER AIUTARE LE DIFESE IMMUNITARIE
  • DELIZIOSE CRESPELLE PER INIZIARE L’ANNO CON DOLCEZZA.
  • AUGURI!

Copyright © 2021 Le trasformazioni della donna.

Powered by WordPress and Magazine.

MENU
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Eros
    • Immagine, colore, moda
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri