fbpx
Le trasformazioni della donna
  • Chi siamo
    • Carla Barzanò, dietista, esperta in educazione alimentare
    • Fiorenza Zanchi, ginecologa, psicosomatista e omeopata
    • Pierluisa Robecchi, fisoterapista esperta in discipline corporee
  • Collaborano con noi
    • Anna Agostoni, dermatologa
    • Paola Barzanò, consulente moda e immagine
    • Vanessa Bosquet Ortega, fotografa e film maker
    • Cristiana Cella, giornalista
    • Gabriella Cella Al-Chamali, maestra di yoga
    • Paola Dorigoni, avvocato
    • Luisa Gardella, consulente politiche del lavoro
    • Paola Vignelli, web designer e consulente comunicazione
  • Missione
  • Contatti
  • Privacy Policy

Uno spazio di scambio dedicato a tutte le donne per imparare a stare bene con se stesse

Menu
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Eros
    • Immagine, colore, moda
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri

rinforzare i capelli

CAPELLI: QUAL’È IL MODO MIGLIORE PER LAVARLI?

Posted by carlab on 14 Dicembre 2020 | Leave a response
capelli al sole del tramonto

In occasione delle feste desideriamo avere un aspetto curato da donare a chi ci sta intorno. I capelli, in particolare, sono in primo piano. Vi suggeriamo alcuni accorgimenti per proteggerli e lavarli. Sperimentateli in questo periodo per adottarli, poi, tutto l’anno. I consigli sono di Sara Pellicari, farmacista e titolare di AS Cosmeceutic labor, che nel suo laboratorio dedicato alla preparazione di prodotti per la cura della pelle presta molta attenzione non solo alla salute e al benessere, ma anche all’equilibrio dell’ambiente. Da qualche mese ha deciso di inserire nella sua linea alcuni prodotti per i capelli e sta studiando le possibilità. Ecco cosa racconta.

di Sara Pellicari

I capelli: un universo complesso

Dal mio punto di vista i capelli sono un mondo molto vasto, differenziato. Cambiano secondo la fase in cui ci troviamo, sono influenzati dagli ormoni, dall’ambiente esterno, dagli stati d’animo, da farmaci e malattie.
La prima cosa, ed è un accorgimento valido per molti altri aspetti, è imparare a osservarsi, saper calibrare le scelte per prendersene cura, secondo i momenti, senza seguire cliché preconfezionati.

Leggi anche

L' arte antica di curare la pelle rinnovata per le donne oggi

Dieta equilibrata e decotto di ortica per rinforzarli

La dieta li influenza molto, ancor più di quanto influenza la pelle. Me ne accorgo ogni giorno. Quando in famiglia il menu è poco curato, a causa di fretta e disattenzione, diventano opaci, untosi, anche quelli delle mie figlie ne risentono. Per rinforzarli ho un piccolo segreto: coltivo sul davanzale della mia finestra alcune piante di ortica. Sono anche belle da vedere, perché mantengono il verde per tutto l’anno e formano una gradevole cupola ornamentale. Raccolgo qualche cima ogni giorno e preparo un infuso con circa due tazze di acqua bollente. Le lascio macerare alcune ore quindi bevo il tè, appena tiepido. Talvolta aggiungo qualche goccia di limone, o qualche foglia di una pianta aromatica, per esempio menta, o erba Luigia.
Se bevo spesso questa tisana dopo poco tempo i miei capelli prendono volume, diventano soffici. È un rimedio che rafforza anche le unghie.

tisana di ortiche

La cura esterna

Un altro fattore che incide sull’aspetto e la resistenza dei capelli è il lavaggio. Sembra una banalità ma non è così. In commercio ci sono una moltitudine di shampoo che hanno l’obiettivo di renderlo piacevole. Le loro profumazioni sono gradevoli, ma l’effetto lavante è talvolta anomalo. Apparentemente alcuni sgrassano, in realtà non a fondo, altri sgrassano profondamente ma lasciano i capelli esageratamente lisci per via dei condizionanti. Di quest’ultima categoria fanno parte i cosiddetti “balsami”, composti aggiunti ai detergenti per i capelli, oppure da usare separatamente, formati da diverse sostanze che hanno la capacità di legarsi al capelli rendendoli più facili da pettinare e più morbidi.
Alcuni shampoo paiono non lavare del tutto perché contengono una dose di condizionante molto coprente e dopo un giorno o due i capelli vanno rilavati. Sembra quasi che l’obiettivo sia quello di rendere più frequente questa operazione.
Vorrei creare dei prodotti personalizzati. L’uso dei condizionanti può essere discutibile: costano poco mail loro impatto ambientale è elevato. Sto quindi cercando condizionanti di origine naturale, con un costo accessibile. Ci vuole molto tempo per fare tutte le verifiche e i test necessari e ottenere una qualità elevata, paragonabile ai nostri prodotti per la pelle. Le basi lavanti oleose, per esempio, hanno molte qualità ma occorre saperle utilizzarle correttamente, le modalità di impiego vanno spiegate molto bene e comunque, non sono adatte alle esigenze di tutte le donne. Al momento sono circondata da una serie infinita di campioni, che sto provando con i miei collaboratori. Sono certa che presto otterrò prodotti soddisfacenti, in grado di proteggere e valorizzare al massimo i capelli di tutte le donne.

capelli insaponati
I miei suggerimenti per il lavaggio
I miei suggerimenti per il lavaggio

Qualunque sia il prodotto utilizzato, alcuni accorgimenti aiutano a ottenere buoni risultati.
Il primo è non abusare dello shampoo. Ne basta poco e per dosarlo è preferibile non metterlo direttamente sui capelli ma sul palmo della mano, per poterlo poi diluire con un po’ d’acqua prima di distribuirlo sulla capigliatura, precedentemente ben bagnata. La soluzione ottimale è mettere lo shampoo in una ciotola, o una bottiglietta da tenere sempre a portata di mano in bagno, quindi aggiungere una certa quantità di acqua, mescolare e utilizzare questo miscuglio per il lavaggio.
Lo shampoo va massaggiato delicatamente sul cuoio capelluto, senza distribuirlo su tutta la lunghezza dei capelli. È preferibile evitare il secondo shampoo; meglio, piuttosto, passare un po’ di acqua fra i capelli insaponati e massaggiare di nuovo, con lo shampoo già posizionato.
La frequenza ottimale è un lavaggio ogni 5-6-7 giorni, se questo è compatibile con l’ambiente in cui si vive. Ma chi abita in città molto inquinate può lavare i capelli anche tutti i giorni, perché si riempiono di smog e non è piacevole tenerlo addosso, soprattutto a letto. Anche in questo caso non conviene, però, limitarsi a sciacquare i capelli senza shampoo, usarne una piccolissima quantità aiuta a rendere i capelli gradevoli d’aspetto.

Posted in: Benessere | Tagged: balsamo, bellezza, capelli, cosmetica, cura di sè, decotto, decotto di ortica, dieta, migliorare, ortica, rinforzare i capelli, sara pellicari, shampoo

Iscriviti alla nostra Newsletter

Consigliati da noi

vitformula

Seguiteci anche su Facebook!

Seguiteci anche su Facebook!

Articoli recenti

  • MANGIARE BENE PER AIUTARE LE DIFESE IMMUNITARIE
  • DELIZIOSE CRESPELLE PER INIZIARE L’ANNO CON DOLCEZZA.
  • AUGURI!

Copyright © 2021 Le trasformazioni della donna.

Powered by WordPress and Magazine.

MENU
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Eros
    • Immagine, colore, moda
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri