Le trasformazioni della donna
  • Chi siamo
    • Carla Barzanò, dietista, esperta in educazione alimentare
    • Fiorenza Zanchi, ginecologa, psicosomatista e omeopata
    • Pierluisa Robecchi, fisoterapista esperta in discipline corporee
  • Collaborano con noi
    • Anna Agostoni, dermatologa
    • Paola Barzanò, consulente moda e immagine
    • Vanessa Bosquet Ortega, fotografa e film maker
    • Cristiana Cella, giornalista
    • Gabriella Cella Al-Chamali, maestra di yoga
    • Paola Dorigoni, avvocato
    • Luisa Gardella, consulente politiche del lavoro
    • Paola Vignelli, web designer e consulente comunicazione
  • Missione
  • Privacy Policy
  • Contatti

Uno spazio di scambio dedicato a tutte le donne per imparare a stare bene con se stesse

Menu
  • Riflessioni/news
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Immagine, colore, moda
    • Eros
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri

movimento

PRIMAVERA MEDITERRANEA

Posted by carlab on | Leave a response

Seminario residenziale di fronte al mare, per favorire la rinascita primaverile con gli ingredienti e il clima del mediterraneo

 

Varazze, casa Ospitalità Fatebenefratelli

Da venerdì 5 aprile ore 16 a domenica 7 aprile ore 16

 

 

Laboratorio di cucina mediterranea- menu- ricette-assaggi guidati-esercizi yoga*- respirazione- meditazione – passeggiate – scoperta delle piante commestibili

Attenuare lo stress, disintossicarsi e rigenerarsi, aumentare la resistenza e le capacità di adattamento, individuare i rimedi naturali per prevenire gonfiore e ritenzione di liquidi, riequilibrare il peso, acquisire nuove competenze per rinnovare il menu, le ricette e il movimento sulla via di un migliore equilibrio.

*Anche per chi non ha mai praticato yoga

Informazioni
barzano@gmx.de

Programma

Venerdì

Ore 16-17 presentazione dei partecipanti e del percorso
Ore 17-18 Passeggiata
Ore 18-19 Esercizi yoga
Ore 19.30 Cena
Ore 21-21.30 Meditazione e rilassamento

Sabato

Ore 8,30-9.30 Esercizi
Ore 9.30-10.30 Prima colazione
Ore 10.30-12.30 Laboratorio di cucina
Ore 13 Pranzo
Ore 14-17 Pausa, passeggiata nel parco
Ore 17.00-18.30 Scambio menu e ricette per rigenerarsi
Ore 18.30-19.30 Esercizi
Ore 19.30 Cena
Ore 21-21,30 Meditazione e rilassamento

Domenica

Ore 8 -9 Esercizi
Ore 9-10 Colazione
Ore 10.00-12.00 Laboratorio di cucina
Ore 12-13 Passeggiata
Ore 13.-14 Pranzo
Ore 14-15 Risposo
Ore 15-16 Chiusura

Posted in: Seminari e Corsi | Tagged: acquisire, adattamento, assaggi, attenuare lo stress, aumentare la resistenza, Carla barzanò, clima, di fronte al mare, disintossicarsi, esercizi, favorire la rinascita, individuare, ingredienti, laboratorio di cucina, meditazione, mediterraneo, menù, migliore equilibrio, movimento, nuove copetenze, passeggiate, peso, prevenire, prevenire gonfiore, primavera mediterranea, respirazione, ricette, riequilibrare, rigenerarsi, rimedi naturali, rinnovare il menu, ritenzione di liquidi, scoperta delle piante, seminari, seminario residenziale, yoga

Energia ed equilibrio in autunno: quando gli integratori aiutano, di Barbara Aghina

Posted by donnetra on | Leave a response

vitaminsdreamstime_m_34701589
Energia e equilibrio in autunno: quando gli integratori aiutano
a cura di Barbara Aghina
(biologa specializzata in biologia molecolare)


Vivere in sintonia con la stagione

L’autunno è un periodo di passaggio delicato.
La riduzione delle temperature e delle ore di luce coincide con diversi cambiamenti che in natura portano a un rallentamento dei ritmi di crescita.
Anche il nostro corpo affronta un mutamento dell’equilibrio: desiderio di coricarsi più presto del solito, aumento dell’appetito, tendenza a un maggiore raccoglimento, per esempio, aiutano ad adattarsi alle nuove condizioni climatiche.

Uno stile di vita armonioso, in sintonia con l’ambiente, rafforza l’organismo, preparandolo per l’inverno e previene alcuni disturbi frequenti in questo periodo, fra cui stanchezza, sonnolenza, fragilità della pelle e dei capelli, difficoltà a regolare la fame e il peso.

Abitudini armoniose

Per prima cosa è importante concedersi un adeguato numero di ore di sonno, indispensabili per sostenere i processi di rigenerazione. L’accorciarsi delle giornate, del resto, favorisce un nuovo ritmo e vale la pena di approfittarne.

Aumentare l’attenzione nei confronti della dieta è un altro accorgimento indispensabile per assicurare l’equilibrio.
La stagione offre un’ampia gamma di ortaggi e frutta ricchissimi di principi nutritivi protettivi, che dovrebbero avere il posto d’onore a tavola insieme a cereali, semi oleosi e legumi per un menu leggero e saziante, che aiuta a regolare l’appetito e giova all’umore senza appesantire.

Servono, inoltre, luce e movimento all’aria aperta, fondamentali per mantenere l’equilibrio.

Utilizzate il tempo libero per incrementare le attività fisiche all’aperto, per esempio coltivando l’abitudine di un giro in bicicletta o di una passeggiata quotidiana di mezz’ora.

Quando gli integratori aiutano

L’autunno è un momento favorevole per arricchire il menu con un’ integrazione di vitamine e minerali che contribuisce a rendere ottimale l’utilizzazione dei principi nutritivi presenti naturalmente nel cibo, e a rafforzare la costituzione.

Non esistono preparati miracolosi che possono riparare gli effetti negativi di uno stile di vita squilibrato.
Al contrario, un eccesso di integratori, senza l’opportuno sostegno del medico di riferimento, può creare indesiderabili interferenze fra i principi nutritivi e avere effetti indesiderati, favorendo per esempio, carenze che si vorrebbero prevenire, o sovradosaggi dannosi.

Gli integratori sono da considerare un supporto, non un’alternativa, a una dieta equilibrata.
Aiutano nei momenti delicati del cambio di stagione, quando si è sottoposti a stress, come quello legato al clima rigido, o all’inquinamento ambientale, nei periodi di affaticamento fisico e mentale, in convalescenza, o se si desidera dare un sostegno in più a pelle, capelli e annessi cutanei.
In queste situazioni è raccomandabile scegliere integratori realizzati con una concentrazione equilibrata di principi nutritivi, ben bilanciati fra loro, che non hanno particolari controindicazioni e si prestano a esigenze diverse.

Solo in condizioni particolari, per esempio durante la gravidanza, l’allattamento, nella prima infanzia e in caso di diete che escludono completamente alcuni ingredienti, come quella vegana, è necessario ricorrere a integratori più concentrati, ma esclusivamente in modo mirato, scegliendoli con la supervisione di un esperto, senza ricorrere al “fai da te”.

Un integratore di qualità

Vit Formula Guna è un integratore multivitaminico e minerale formulato con grande attenzione alla qualità, all’equilibrio e alla sinergia dei suoi componenti. Contiene ben 15 vitamine, fra cui A, C, E,  B12, B6, acido folico e 9 minerali, che comprendono magnesio, calcio e ferro.
Non mancano gli oligoelementi come rame, manganese e selenio.
I dosaggi, definiti in relazione ai livelli di assunzione raccomandati per la popolazione italiana, sono bilanciati in modo da potenziare gli effetti benefici di ciascun composto anche grazie alla combinazione con gli altri.
Si tratta di quantitativi che si conciliano in modo ottimale con i nutrienti presenti naturalmente nel menu, senza il rischio di sovradossaggi e interferenze.

Una peculiarità di Vit Formula Guna è la presenza di metionina, aminoacido essenziale che soprattutto in combinazione con le vitamine del gruppo B sostiene il ruolo di depurazione del fegato ed lo aiuta a metabolizzare i grassi.
Significativo è poi il contenuto di colina e inositolo, che intervengono nel metabolismo del colesterolo, migliorano il drenaggio biliare e hanno anch’essi un’azione fortificante sui capelli.

Come e quando

Vit Formula Guna è realizzato in una formulazione orosolubile,  che può essere utilizzata facilmente da tutti, anche in caso di problemi di  deglutizione, cattiva digestione e malassorbimento.
I suoi componenti attivi sono facilmente biodisponibili , perché vengono assorbiti con immediatezza, per via sub-linguale , e transitano solo minimamente nello stomaco.
In questo modo si limitano le possibilità di reflussi gastrici e
difficoltà digestive.
Inoltre, la formulazione orosolubile può essere assunta senza acqua, oppure con poca acqua a parte, e consente di usare il prodotto in qualsiasi momento, anche in ufficio o fuori casa.

Una bustina al giorno è la dose generalmente consigliata e senza controindicazioni, eventuali incrementi possono essere effettuati in situazioni particolari, su consiglio del medico di riferimento.

La prima colazione del mattino è un momento ideale per utilizzare questo integratore senza il rischio di scordarselo, ma l’assunzione può avvenire anche in occasione di pranzo e cena, o fuori pasto.

Si suggerisce di usarlo per circa un mese consecutivo, ripetendo l’assunzione a intervalli  di due-tre mesi. Dopo i 65 anni, o quando, per motivi differenti, si ha la necessità di un sostegno nutritivo supplementare, Vit Formula Guna può inserirsi nel menu quotidiano anche per periodi di tempo più prolungati.

Dottoressa Barbara Aghina
(biologa specializzata in biologia molecolare)

1aghi

 

Posted in: Integratori e lifestyle | Tagged: alimentazione, aria aperta, Autunno, Barbara Aghina, Guna, Integratori, luce, minerali, movimento, sonno, Vit Formula, vita sana, vitamine

Iscriviti alla nostra Newsletter

Consigliato da noi

Seguiteci anche su Facebook!

Seguiteci anche su Facebook!

Articoli recenti

  • ZUPPA DI RADICCHIO E MELE
  • DONNE, SESSUALITÀ, ETÀ DELLA VITA: LA GRAVIDANZA
  • ZUPPA PREBIOTICA DEPURATIVA

Copyright © 2019 Le trasformazioni della donna.

Powered by WordPress and Magazine.

MENU
  • Riflessioni/news
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Immagine, colore, moda
    • Eros
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri