fbpx
Le trasformazioni della donna
  • Chi siamo
    • Carla Barzanò, dietista, esperta in educazione alimentare
    • Fiorenza Zanchi, ginecologa, psicosomatista e omeopata
    • Pierluisa Robecchi, fisoterapista esperta in discipline corporee
  • Collaborano con noi
    • Anna Agostoni, dermatologa
    • Paola Barzanò, consulente moda e immagine
    • Vanessa Bosquet Ortega, fotografa e film maker
    • Cristiana Cella, giornalista
    • Gabriella Cella Al-Chamali, maestra di yoga
    • Paola Dorigoni, avvocato
    • Luisa Gardella, consulente politiche del lavoro
    • Paola Vignelli, web designer e consulente comunicazione
  • Missione
  • Contatti
  • Privacy Policy

Uno spazio di scambio dedicato a tutte le donne per imparare a stare bene con se stesse

Menu
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Eros
    • Immagine, colore, moda
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri

grano saraceno

PER LE FESTE RISCOPRIAMO LA MAGIA DI IMPASTARE…

Posted by carlab on 9 Dicembre 2019 | Leave a response
pasta fatta in casa

di Carla Barzanò

In questo mese vi accompagniamo a riscoprire la pasta fatta in casa, per esplorare una antica tradizione ricca di magia. Impastare, “mettere insieme”, dare nuove forme, riconduce ai riti della trasformazione che fanno parte del patrimonio culturale femminile
Approfittate delle feste per concedervi il tempo di provare alcune ricette molto facili. Se riuscite, fatelo in compagnia di amiche e famigliari, piccoli e grandi, per creare un momento di scambio, gioco, comunicazione piacevole e rilassante.
Non occorrono attrezzature speciali. Usate farine di qualità, preferibilmente integrali, di cereali diversi e arricchite la pasta con differenti ortaggi. Otterrete, così, piatti leggeri, sazianti, equilibrati e ricchi di principi attivi protettivi.
Ecco la prima ricetta da assaggiare. Nelle prossime settimane ve ne daremo altre. Se avete vostre ricette da suggerire siete benvenute sulla nostra pagina!

4 tappe per la pasta fatta in casa

 

  1. Versate le farine, a fontana, sul tavolo pulito. Fate un incavo nel mezzo e mettete al centro olio, uova e/o acqua nelle quantità raccomandate dalla ricetta.

  2. Impastate 15 minuti , per ottenere un impasto morbido e elastico, che si stacca facilmente dalle mani. Se vi sembra necessario, unite altra farina e acqua. Date all’impasto la forma di una palla, copritelo e fatelo riposare mezz’ora a temperatura ambiente.

  3. Ricavate 4 pezzi dall’impasto e tirateli con il mattarello formando 4 sfoglie molto sottili sul piano di lavoro ben infarinato.

  4. Tagliate la pasta nella forma desiderata e fatela riposare su un vassoio, cosparsa di farina, fino al momento di cuocerla.

 

uova
carciofi

Lasagne di grano saraceno con i carciofi

  • Senza Glutine
  • Preparazione 60'
  • Cottura 25'
  • Facile
  • Da preparare con anticipo

Ingredienti per 4 persone:

  • PER LA PASTA:
  • 250 g di grano saraceno
  • 50 g di farina di ceci (oppure di riso)
  • 2 uova
  • circa 3 cucchiai d’acqua
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
  • PER SUGO:
  • 4 carciofi con il gambo
  • 1 limone
  • 1 spicchio d'aglio
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva,
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato,
  • 80 g di pecorino grattugiato
  • sale q.b.
  • prezzemolo per decorare
pasta fresca

Preparazione:

1. Preparate la pasta

Preparate la pasta seguendo le indicazioni del box.

2. Togliete le foglie

Togliete le foglie coriacee dei carciofi, le spine e la peluria interna. Dividete ciascuno in 4 spicchi e metteteli a bagno in acqua e limone, insieme ai gambi privati della parte fibrosa.

3. Tritate l’aglio

Tritate l’aglio e fatelo stufare, delicatamente, 2 minuti, con poco olio. Aggiungete i carciofi e gambi ridotti a fettine sottili. Salate, unite 2-3 cucchiai di acqua, coprite e stufate, a fiamma bassa, per 15 minuti. Aggiungete il prezzemolo tritato. Mescolate e controllate il sale.

4. Cuocete la pasta

Cuocete la pasta molto al dente in abbondante acqua salata. Con l’aiuto di un ramaiolo scolatela e distribuitela in una pirofila calda, formando alcuni strati alternati con carciofi e pecorino grattugiato.

5. Distribuite la pasta

 Distribuite la pasta, ben calda, nei piatti e decoratela con qualche foglia di prezzemolo. Servitela subito.

leggete anche

Ricette dell'autunno

grano saraceno

Grano Saraceno

Grazie alla presenza di inositolo, aiuta a regolare la glicemia.

caciofi

Carciofi

Un effetto rafforzato dall’inulina dei carciofi, fibra solubile che favorisce anche la crescita della flora intestinale benefica.

Posted in: Cibo e Benessere, Ricette | Tagged: buono, carciofi, grano saraceno, impastare, lasagne, pasta, pecorino, primo, profumo, sapore, senza glutine, uova

ZUPPA DI RADICCHIO E MELE

Posted by carlab on 18 Febbraio 2019 | Leave a response

di Carla Barzanò

Deliziosa, depurativa, per una cena all’insegna della leggerezza

Una buona zuppa è l’ideale per cena. Sazia, depura, stimola i sensi e consente di usare i prodotti di stagione disponibili. Eccovi dunque una nuova ricetta per una zuppa insolita e stuzzicante, adatta anche a una cena con gli amici.
Se volete usarla come piatto unico, aumentate le porzioni.
Sulla rivista l’Altra medicina di aprile trovate nuove ricette e tutti i consigli per preparare zuppe speciali.

Senza glutine, vegetariana

 

 

 

 

 

 

Ingredienti per 4 persone

per la minestra:300 g di radicchio verde (o di altra insalata di stagione amarognola), 1 porro, 1 piccola cipolla ramata, 1 carota, 1 mela renetta o golden, 6 foglie di salvia, 3 cucchiai di olio evo, 60 g di grana grattugiato, 8 dl di brodo vegetale

per le cialde: 180 g di patate 140 g di farina di grano saraceno, 1 cucchiaio di salvia e rosmarino e ½ spicchio d’aglio tritati finemente, 2 cucchiai di semi di girasole, 1 presa di sale e 1 di coriandolo, 2 cucchiai di olio evo

Preparazione

  1. Lessate le patate, sbucciatele e riducetele in purea. Unite la farina di grano saraceno, 1 cucchiaio di olio, il trito aromatico, sale e coriandolo. Impastate fino a ottenere un impasto omogeneo. Fate una palla, coprite e lasciate riposare 30 minuti.
  2. Lavate e pulite la verdura. Tagliate a fettine il porro, a dadini la carota; tritate la cipolla.
  3. Stufate delicatamente la verdura, con poco olio e 2 foglie di salvia, in una casseruola dal fondo pesante, per 5 minuti. Unite il radicchio a striscioline, la mela a cubetti, il brodo, coprite e cuocete 25 minuti.
  4. Tirate l’impasto su un piano infarinato, formando uno strato di circa 2 centimetri. Ricavate con un bicchierino da liquore delle cialde del diametro di circa 3 centimetri. Disponetele su una pirolafila coperta di carta da forno ben unta di olio.
  5. Cospargete con i semi di girasole, irrorate con poco olio e infornate, a 180 gradi, per circa 20 minuti.
  6. Distribuite le cialde in 4 fondine, aggiungete la minestra, cospargete con il grana e decorate con la salvia rimasta. Servite con olio da aggiungere a piacere.

Il radicchio previene la ritenzione idrica e sostiene la digestione anche grazie al suo effetto prebiotico, che stimola la crescita della flora batterica benefica.

Posted in: Cibo e Benessere, Ricette | Tagged: aglio, alltra medicina, brodo vegetale, carota, cena, coriandolo, depura, facile, grana, grano saraceno, lavare, lessare, mele, olio di oliva estra vergine, patate, picolla ramata, porro, prebiotiche, prodotti di stagione, ricetta, rivista, rosmarino, salvia, sazia, semi di girasole, stimola i sensi, stufare, stuzzicante, zuppa, zuppa radicchio, zuppa radicchio e mele

“Lasagne colorate” – Ricette equilibrate, ecologiche e gustose su Cucina Naturale, di Carla Barzanò

Posted by donnetra on 24 Ottobre 2015 | Leave a response

OGNI MESE LE RICETTE DI CARLA BARZANO’  SU “CUCINA NATURALE”
barzano (2)
barzano2 (1)

Posted in: Cibo e Benessere, Ricette | Tagged: Carla barzanò, Cucina naturale, cucina vegetariana, farine integrali, farro, grano saraceno, lasagne, ortaggi di stagione, radicchio, ragù legumi, ricette bio, ricette naturali, risparmiare con la cucina bio

Iscriviti alla nostra Newsletter

guna vitawin c
Guna Vitawin C
Guna Vitawin C

Seguiteci anche su Facebook!

Seguiteci anche su Facebook!

Articoli recenti

  • LA RESPIRAZIONE: UNA FUNZIONE PREZIOSA
  • IL POTERE CREATIVO DELLA DONNA
  • RESPIRARE…CON IL CUORE

Copyright © 2021 Le trasformazioni della donna.

Powered by WordPress and Magazine.

MENU
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Eros
    • Immagine, colore, moda
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri