Le trasformazioni della donna
  • Chi siamo
    • Carla Barzanò, dietista, esperta in educazione alimentare
    • Fiorenza Zanchi, ginecologa, psicosomatista e omeopata
    • Pierluisa Robecchi, fisoterapista esperta in discipline corporee
  • Collaborano con noi
    • Anna Agostoni, dermatologa
    • Paola Barzanò, consulente moda e immagine
    • Vanessa Bosquet Ortega, fotografa e film maker
    • Cristiana Cella, giornalista
    • Gabriella Cella Al-Chamali, maestra di yoga
    • Paola Dorigoni, avvocato
    • Luisa Gardella, consulente politiche del lavoro
    • Paola Vignelli, web designer e consulente comunicazione
  • Missione
  • Privacy Policy
  • Contatti

Uno spazio di scambio dedicato a tutte le donne per imparare a stare bene con se stesse

Menu
  • Riflessioni/news
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Immagine, colore, moda
    • Eros
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri

ayurvedica

Golden Milk: l’oro che protegge

Posted by carlab on | Leave a response

Curcuma in primo piano

La ricetta viene dall’antica tradizione ayurvedica e mette in primo piano la curcuma, ricca di proprietà curative.
Negli ultimi anni gli studi sul suo conto si sono moltiplicati portando alla ribalta principi attivi dotati di proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
Secondo numerose ricerche la curcuma può essere d’aiuto per contrastare infiammazioni articolari, colon irritabile e altri squilibri dell’apparato digerente. Il suo impiego abituale pare poi contribuire a regolare colesterolo e glicemia e a proteggere il sistema nervoso. Senza contare l’effetto benefico su elasticità, flessibilità e resistenza fisica, che interessa particolarmente chi pratica yoga e sport. Va infine ricordato che un tocco di curcuma sembra migliorare l’efficienza del metabolismo riequilibrando appetito e peso corporeo.

Come utilizzarla ogni giorno?

La dietetica ayurvedica la considera adatta a tutti i tipi di costituzione e la inserisce in moltissime ricette, a partire dal curry. Ma non sempre il suo gusto è apprezzato nei nostri piatti occidentali. Una soluzione viene dal Golden Milk
bevanda a base di latte, vaccino o vegetale, per esempio di riso, o di mandorle, che si può introdurre con facilità ogni giorno nella prima colazione.

Gli ingredienti base nella tradizione orientale

Il punto di partenza per ottenere un buon Golden Milk è la pasta di curcuma. Nella tradizione ayurvedica si prepara mescolando la spezia con acqua e un pizzico di pepe nero. Si uniscono, poi, olio vergine di cocco, che grazie ai suoi acidi grassi a catena media si assorbe con grande facilità e in piccole quantità ha diverse proprietà benefiche, eventualmente miele, o zucchero di cocco sciolto in poca acqua e altre spezie, secondo gli effetti e i gusti che si desiderano.

Miscela mediterranea

Volete provare una versione mediterranea?

Mescolate la curcuma con il buon olio extra vergine d’oliva della nostratradizione, ricco di preziosi principi attivi protettivi e con il miele.
L’importante è restare fedeli ai criteri fondamentali della ricetta originale: miscelare bene la curcuma con l’acqua e poco pepe nero, riscaldare, quindi unire un ingrediente grasso e emulsionare con cura, per favorire l’assorbimento dei principi attivi.
Se preferite risparmiare tempo scegliete una pasta per il Golden Milk già pronta.

La qualità è fondamentale

Gli ingredienti devono essere in ogni caso di prima qualità, esclusivamente biologici, per evitare la presenza di residui e additivi indesiderabili, che rischiano di compromettere gli effetti salutari della curcuma.

Pasta di curcuma: istruzioni per l’uso
  • Si conserva in frigorifero per 3-4 settimane.
  • Per integrarla: 1 presa di cannella, cardamomo e/o coriandolo e 1 cucchiaio di zenzero grattugiato, che aiutano a regolare digestione e appetito.
  • Un cucchiaino al giorno, in aggiunta latte, yogurt, kefir o alla miscela dei cereali consumata abitualmente, è sufficiente per godere gli effetti protettivi della curcuma. Per un’azione terapeutica più mirata possono essere necessari dosaggi superiori ed è preferibile chiedere consiglio al medico, per non correre il rischio di effetti collaterali indesiderati.
  • Prima di usarla va stemperata in un cucchiaio di acqua tiepida in modo che si sciolga bene.
  • Provatela, con parsimonia, anche per i dessert, insieme ai cereali, o alle verdure stufate, cui dona un bel colore dorato e un aroma che ricorda quello del fieno. In quest’ultimo caso, se preferite, preparate una versione di pasta di curcuma ben speziata e non dolcificata.

 

 

Da provare

Posted in: Ricette | Tagged: ayurvedica, colazione, cura, curcuma, efficenza, elasticità, forma, golden milk, metabolismo, regolarità, salute, sport, yoga

Iscriviti alla nostra Newsletter

Consigliato da noi

Seguiteci anche su Facebook!

Seguiteci anche su Facebook!

Articoli recenti

  • ZUPPA DI RADICCHIO E MELE
  • DONNE, SESSUALITÀ, ETÀ DELLA VITA: LA GRAVIDANZA
  • ZUPPA PREBIOTICA DEPURATIVA

Copyright © 2019 Le trasformazioni della donna.

Powered by WordPress and Magazine.

MENU
  • Riflessioni/news
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Immagine, colore, moda
    • Eros
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri