fbpx
Le trasformazioni della donna
  • Chi siamo
    • Carla Barzanò, dietista, esperta in educazione alimentare
    • Fiorenza Zanchi, ginecologa, psicosomatista e omeopata
    • Pierluisa Robecchi, fisoterapista esperta in discipline corporee
  • Collaborano con noi
    • Anna Agostoni, dermatologa
    • Paola Barzanò, consulente moda e immagine
    • Vanessa Bosquet Ortega, fotografa e film maker
    • Cristiana Cella, giornalista
    • Gabriella Cella Al-Chamali, maestra di yoga
    • Paola Dorigoni, avvocato
    • Luisa Gardella, consulente politiche del lavoro
    • Paola Vignelli, web designer e consulente comunicazione
  • Missione
  • Contatti
  • Privacy Policy

Uno spazio di scambio dedicato a tutte le donne per imparare a stare bene con se stesse

Menu
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Eros
    • Immagine, colore, moda
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri

Libri

Sotto un cielo di stoffa – Avvocate a Kabul, di Cristiana Cella

Posted by donnetra on 18 Maggio 2017 | Leave a response

torino-2017-loc-21-05-2017

Sotto un cielo di stoffa – Avvocate a Kabul,
di Cristiana Cella

LA GUERRA DELLE DONNE

Le donne afghane vivono una vita inimmaginabile per noi. Private di ogni diritto, sono costrette a subire una violenza quotidiana, nelle loro famiglie, nella società, nelle istituzioni.

Una violenza che continua a peggiorare nella quasi totale impunità. Ma non sono solo vittime, sono donne forti, capaci di combattere e accudire con eguale determinazione, di vincere la paura e lottare per un destino diverso.

Sono tante le donne, politiche, attiviste dei diritti umani, poliziotte, giornaliste, medici e avvocate che, a rischio continuo della propria vita, non smettono di battersi, ogni giorno, per le altre, per i loro diritti, per la giustizia e la democrazia nel loro paese.

Di questo parla il libro, della resistenza delle donne. Raccoglie le loro storie e le loro voci, portandoci dentro la loro vita quotidiana, facendoci partecipare alle loro sfide, al loro coraggio, tenace, generoso e leggero.

Racconta, in particolare, la guerra quotidiana delle avvocate: un lavoro molto difficile e rischioso, a Kabul, lontano da quello che conosciamo nel nostro mondo.

Il filo conduttore della prima parte, a due voci, è il difficile cammino di un’avvocata e della sua cliente a cui, tra mille ostacoli, cerca di salvare la vita.
In questa storia se ne inseriscono tante altre, storie di tragedie e di riscatti, di dolore e di libertà.

La seconda parte del libro racconta l’Afghanistan di oggi, la vita dei suoi abitanti, sempre più fragile e minacciata, la situazione politica disastrosa, la guerra in corso, attraverso interviste, documenti e incontri.

Il libro è arricchito da una parte fotografica che documenta il paese, dal 1980 ai giorni nostri.

IL CISDA.

(Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane),

www.osservatorioafghanistan.org – www.facebook.com/Cisda

– cisdaonlus@gmail.com.

Le donne del CISDA , di cui è membro dal ’09 l’autrice del libro, Cristiana Cella, sono attive nella promozione di progetti di solidarietà a favore delle donne afghane sin dal 1999.

Il CISDA nasce su iniziativa di una serie di associazioni e realtà italiane che da anni lavorano sui temi dei diritti delle donne, contro i fondamentalismi e le guerre. Costituito in onlus dal 2004, è oggi presente nelle città di Milano, Firenze, Trieste, Como, Roma, Torino, Trento, Padova, Piadena, Belluno.
Promuove azioni politico-sociali, a livello nazionale e internazionale sulla condizione delle donne afghane.
Dal 2015 l’attività di sostegno si estende al Kurdistan, in particolare alla lotta delle donne del Rojava.

Lavora sul campo, da 18 anni, in partnership con alcune associazioni

Afghane che combattono contro il fondamentalismo, per i diritti umani, in particolare quelli delle donne.

Operando, da anni, in questa situazione di conflitto e di fondamentalismo, sostiene una cultura di pace e di costruzione

di solidarietà, accoglienza, non violenza, convivenza e

giustizia, in particolare delle donne. Organizza, regolarmente, conferenze e incontri, invitando membri delle associazioni afghane in Italia, e inviando delegazioni in Afghanistan.

ac

Posted in: Libri | Tagged: Cristiana Cella, donne afghane, famiglia, nella società, violenza

“Risparmiare con la cucina bio”: presentazione del libro

Posted by donnetra on 29 Aprile 2015 | Leave a response

cucina
Presentazione del libro “Risparmiare con la cucina bio”
e conversazione e assaggi con l’autrice Carla Barzanò, dietista,
giornalista e cuoca esperta in educazione alimentare. Ricette, consigli e assaggio guidato di un menu “bio” all’insegna del benessere e del risparmio.

 

Posted in: Libri | Tagged: alimentazione, benbessere, Carla barzanò, educazione alimentare, ricette bio, risparmio, salute
« Precedente 1 2 3

Iscriviti alla nostra Newsletter

latte e formaggio

Seguiteci anche su Facebook!

Seguiteci anche su Facebook!

Articoli recenti

  • PROTEGGERE L’INFANZIA DALLE NOTIZIE SULLA GUERRA?
  • PILLOLE DI CORAGGIO: INSIEME PER EDUCARE AL GUSTO SOSTENIBILE
  • RIDURRE L’USO DEL CELLULARE PUÒ AIUTARE A MANGIARE MEGLIO.

Copyright © 2022 Le trasformazioni della donna.

Powered by WordPress and Magazine.

MENU
  • Salute per la donna
    • Sessualità età della vita
    • Ginecologia
    • Menopausa
    • Gravidanza
  • Cibo e Benessere
    • Ricette
    • Dimagrire
    • Suggerimenti
  • Corpo e mente
    • Esercizi
    • Riflessioni e suggerimenti
  • Integratori e lifestyle
  • Terapie naturali
  • Eros e bellezza
    • Bellezza fai da te
    • Eros
    • Immagine, colore, moda
  • Società, lavoro e comunicazione
  • Storie di vita
  • Seminari e Corsi
  • Libri